Home Page » Articoli » Giuseppe »
Lingue
Italiano English Francais Espanol
Argomenti
Autori
Novità Altro
Cal 24_ Tecna_Container 24g N°10
Cal 24_ Tecna_Container 24g N°10
Ricerca veloce
 
Usa parole chiave per trovare un articolo
Ricerca avanzata
Informazioni
Condizioni d'uso
Contattaci
Super Competizione
Super Competizione

Mirage Super Competizione

Lotto N° 4919-23

 

La cartuccia presa in esame è prodotta dalla Clever s.r.l. Verona Italia. La scheda tecnica ricavata dalla scatola e dal sito riporta i seguenti dati:

CALIBRO

FONDELLO

BOSSOLO

POLVERE

PIOMBO

BORRA

TIPO PALLINI

ORLO

IMBALLO
12 22 70mm n.d. 36T g. n.d. 7 1/2  * n.d.

Il bossolo si presenta di colore Verde chiaro, altezza 58mm misurata su 5 cartucce. La plastica del tubo del bossolo è di tipo estrusa orientata, ottima per la ricarica. Il fondello ottonato è alto 23mm, sulla scatola è indicato come tipo 4. A parte le indicazioni relative la marca, sul bossolo troviamo un grande quantità di dati. La cameratura del bossolo, tipo numero e relative dimensioni della carica di piombo nonchè indicazioni sulla lega usata e sulla pressione massima. La chiusura è stellare a 6 pliche di ottima fattura.
Lo spaccato della cartuccia rileva che la borra non è sottoposta a pressione ma semplicemente appoggiata sulla polvere. Si può notare come il piombo non sia contenuto totalmente all'interno del bicchierino. Si può ipotizzare che la cartuccia offra rosate utili anche sulla media distanza.
La borra è fatta dietro specifiche Clever. L'altezza di 11,5mm frebbe supporre un uso per i 40g di piombo ma l'altezza totale non arriva a 40mm e ciò riporta la borra nel campo di applicazione dei 36g carica. Piuttosto particolare il disegno dello stelo tra coppetta soprapolvere e bicchiere. La forma elicoidale fà supporre una distribuzione delle forze nella compressione atta a imprimere una leggera rotazione della borra che favorirebbe una rosata più ampia. Ovviamente è solo un'ipotesi.
 
La polvere non è dichiarata, per ovvi motivi, dalla Clever. Il lotto da cui abbiamo prelevato le cartucce presenta una polvere lamellare di colore verde smeraldo con lamelle di dimensioni di circa 1,6mm x 1,6mm x 0,25mm. Lo stato in cui ci si è presentata la polvere una volta sezionata la cartuccia fà supporre che si tratti di una nitrocellulosa.
 

Il piombo del numero 7,5, in lega antimoniale al 5%, graffittato e temprato. E' stato ottenuto per caduta, lo si evince dalla presenza in qualche pallino di una deformazione caratteristica data da questo tipo di lavorazione. La rarità e la difficoltà incontrata nella ricerca di tali pallini consente di affermare che il piombo è di ottima fattura.

L'innesco usato è un DFS (Doppia Forza Scoperto) Nobel Sport Martignoni U-688, riconoscibile dal cartoncino soprapolvere verde sul foro sfogatoio della vampa unitamente al corpo ottonato.
Per puro spirito documentaristico abbiamo smontato cinque cartucce e fatto varie misure. Il risultato è stato il seguente:
Componenti Marca Tipo Misure Lotto 4919-23
Polvere   Lamellare 1,46g
Bossolo Nobel Sport Tipo 4 12/70/22
Innesco Nobel Sport Mertgnoni U-688    
Borra Clever   12mm  
Piombo   n° 7,5 36g  
Chiusura Stellare 6 Pliche    
Cartuccia finita     58mm  
 
Pmax        
Pmed        
Tc        
V1        
RTC        
 
Il campione è stato analizzato su 5 pesate :   Polvere Piombo
  1,48 36,06
Media polvere 1,46 1,44 36,05
  1,46 36,17
Media piombo 36,004 1,45 35,83
    1,47 35,91
 
Non appena entreremo in possesso di ulteriori informazioni aggiorneremo la scheda.

Per ulteriori informazioni, visita il sito.
 
 
Questo Articolo è stato aggiunto sul nostro sito il Friday 07 March, 2008.
 
 
 
Copyright © 2024 Siarm
Based by osCommerce