GM3 anno 2001 |
![]() |
La cartuccia presa in esame è prodotta dalla NobelSport. La scheda tecnica ufficiale "attuale" riporta i seguenti dati:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Il bossolo si presenta di colore bianco traslucido, altezza 58mm misurata su 5 cartucce. Il Bossolo è prodotto dalla NobelSport Martignoni, come si può evincere dalla stampigliatura sul fondello. La chiusura usata è quella a 6 pliche. La plastica è di tipo estruso orientato, particolarmente indicato per la ricarica. La scritta nera è stampata a freddo e non serigrafata. Questo spiegherebbe la tendenza a sparire. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il Buscione, definito piano, proprio
piano non è ma presenta alcuni "gradini". Dallo spaccato
della cartuccia si vede poi che la polvere non è completamente
raccolta tra borra e buscione ma in parte è a diretto contatto
con il bossolo. In questo caso, come in altri, tutto ciò mette
in luce la qualità dei materiali NobelSport. |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Borra utilizzata dovrebbe essere una Maionchi Antigelo da 21mm. Non sappiamo se attualmente tale tipologia di borra sia produzione ma lo spaccato mette in luce una sorta di ammortizzatore pneumatico di grande ingegnosità e dalle ottime rese. | ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
La polvere non è
dichiarata dalla casa ma il nome della cartuccia, le caratteristiche geometriche
(granuli) e cromatiche (verdi) ci fanno ipotizzare che sia GM3. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per correttezza abbiamo fatto una piccola ricerca per avere dei lotti più recenti e presto pubblicheremo una scheda di confronto. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Il piombo del numero
10 è di tipo nero temprato e cosparso di polvere di graffite, è
stato ottenuto per caduta, lo si evince dalla presenza di alcuni pallini
sformati e di diverse dimensioni ma in complesso sembrerebbero di buona
fattura.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'innesco usato è un DFS (Doppia Forza Scoperto) NobelSport U-686, riconoscibile dal coprivampa rosso arancio sul foro sfogatoio unitamente al corpo ramato. | ![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per puro spirito documentaristico abbiamo smontato cinque cartucce e fatto varie misure. Il risultato è stato il seguente: | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non appena entreremo
in possesso di ulteriori informazioni aggiorneremo la scheda. |